Elenco autori
-
Benjamin Acosta-HughesVita e Pensiero
-
Antonio AloniVita e Pensiero
-
Hagit AmiravVita e Pensiero
-
Laura AresiVita e Pensiero
-
Giuseppe AricòVita e Pensiero
-
Enrico Maria AriemmaVita e Pensiero
-
Thomas BaierVita e Pensiero
-
Andrea BalboVita e Pensiero
-
Silvia BarbantaniVita e Pensiero
-
Luigi BattezzatoVita e Pensiero
-
George BeldonVita e Pensiero
-
Luigi BelloniVita e Pensiero
-
Anna BeltramettiVita e Pensiero
-
Emanuele BertiVita e Pensiero
-
Federica BessoneVita e Pensiero
-
Maurizio BettiniVita e Pensiero
-
Maurizio Massimo BiancoVita e Pensiero
-
Giovanna Biffino GalimbertiVita e Pensiero
-
Peter BingVita e Pensiero
-
Jürgen BlänsdorfVita e Pensiero
-
Giuseppe BocchiVita e Pensiero
-
Federica BoeroVita e Pensiero
-
Jean BollackVita e Pensiero
-
Paolo BolpagniVita e Pensiero
-
Alice BonandiniVita e Pensiero
-
Mauro BonazziVita e Pensiero
-
Carlo Bordone (Pittore)Vita e Pensiero
-
Alberto BorgognoVita e Pensiero
-
Ewen BowieVita e Pensiero
-
Chiara BozzoneVita e Pensiero
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Introduzione: Kallimachos in Rom di Walter Wimmel
dopo 60 (e più) anni
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Ultimi 3 numeri
AEVUM ANTIQUUM - 2024 - 24. Usi e riusi di proverbi classici
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22