Andrea Balbo
Titoli dell'autore
Proverbium fra tradizione retorica occidentale e mediazione linguistica
dall’Oriente
digital

Anno:
2024
This contribution aims to reflect on certain instances proposed by Tosi’s work both within the context of rhetorical manuals and in the context of neo-Latin texts in which classical language is used as a medium to translate Chinese.
€ 6,00
Prospettive di ricerca e qualche caso di studio sulla storiografia e sull’oratoria tardoantica
digital

Anno:
2011
This paper aims to show some possible research perspectives in Late Antique historiography and oratory...
€ 6,00
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Introduzione: Kallimachos in Rom di Walter Wimmel
dopo 60 (e più) anni
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Ultimi 3 numeri
AEVUM ANTIQUUM - 2024 - 24. Usi e riusi di proverbi classici
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22