Alessio Ruta
Titoli dell'autore
Forme della ricezione di proverbi greci ‘letterari’ a Roma:
Enn. 28, 7 Bl.2 e Lucil. 835 Kr.
digital

Anno:
2024
This article analyzes Ennius Hedyphagetica 28, 7 Bl.2 and Lucilius 835 Kr., which are characterized by artistic translations of Greek proverbs (Zen. Ath. III 94 Διὸς ἐγκέφαλος and III 66 λευκὴ στάθμη, respectively): the possible literary models of the two verses could date back to middle comedy and Greek satyr play...
€ 6,00
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Introduzione: Kallimachos in Rom di Walter Wimmel
dopo 60 (e più) anni
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Ultimi 3 numeri
AEVUM ANTIQUUM - 2024 - 24. Usi e riusi di proverbi classici
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22