Annone e Drance: antieroismo e pacifismo in Livio XXI 10 e Virgilio Aen. XI (con osservazioni su Silio Pun. II)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The article compares the speeches of Hanno against Hannibal (Liv. XXI 10) and of Drances against Turnus (Verg. Aen. XI): both orators speak against war and propose a truce between their people and the enemy. After discussing the similarities between the two speeches, the article deals with the character of Hanno as found in Silius’ Punica II and finally considers the possibility of an intertextual relation between Livy and Vergil.
keywordsLivy, Vergil, Silius Italicus, intertextuality, Hanno, Drances, Hannibal, Turnus.Biografia dell'autoreUniversità degli Studi di Padova. Email: tommaso.ricchieri@unipd.it |
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Introduzione: Kallimachos in Rom di Walter Wimmel
dopo 60 (e più) anni
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Ultimi 3 numeri
AEVUM ANTIQUUM - 2024 - 24. Usi e riusi di proverbi classici
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22