La satura di Ennio e la satura di Livio: l’ipotesi dei carmina convivalia serio-comico-parodici
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Attraverso una nuova analisi dei frammenti si propone l’ipotesi per cui la satura enniana sarebbe una raccolta di carmi conviviali ispirata agli skolia dei Kommersbücher e alla poesia parodico-culinaria greca. L’ipotesi corrobora ed è corroborata dalla ricostruzione delle origini della poesia e del teatro latino di Nevio Zorzetti, secondo cui in Roma antica sarebbe esistita una cultura del banchetto sul modello greco da cui sarebbe nata la satura drammatica.
|
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Introduzione: Kallimachos in Rom di Walter Wimmel
dopo 60 (e più) anni
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Ultimi 3 numeri
AEVUM ANTIQUUM - 2024 - 24. Usi e riusi di proverbi classici
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22