Apollodoro e la Licia
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Da alcuni passi straboniani (XII 8, 5; XIV 4, 10) e da accenni nei libri XIII-XIV è possibile ricostruire la trattazione sulla Licia di Apollodoro di Atene, attinta da Strabone al suo Commento al catalogo delle navi. Il grammatico, che si appoggia al metodo aristarcheo (confrontato però con la storiografica e letteratura successiva), salvaguarda l’intuitiva continuità tra la Licia omerica e quella storica davanti a possibili confusioni con entità omonime (Licia troadica) o vicine (Caria; Solimi).
|