Francesco Rognoni
Titoli dell'autore
Appunti sul mito di Prometeo nel romanticismo inglese.
Con una proposta di edizione della traduzione di P.B. Shelley del
Prometeo Incatenato 1-314 (Bodleian MS. Shelley adds. c. 5. fols. 73-84)
digital

Anno:
2012
The article surveys the interest of some British Second Generation Romantic authors in the myth of Prometheus, showing interconnections (both textual and biographical) between the interpretations of Byron, P.B. Shelley and Mary Shelley. This discussion is followed by a text of P.B. Shelley’s hitherto unpublished translation of Aeschylus’s Prometheus Bound (Bodleian MS. Shelley adds. c. 5. fols. 73-84)...
€ 6,00
Consulta l'archivio
Articoli Open Access
Introduzione: Kallimachos in Rom di Walter Wimmel
dopo 60 (e più) anni
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Comporre il mondo: l’Inno a Delo di Callimaco e l’estetica alessandrina dopo Wimmel
Concezioni diverse dell’alessandrinismo a Roma: Callimaco, Filita, Euforione
Ultimi 3 numeri
AEVUM ANTIQUUM - 2024 - 24. Usi e riusi di proverbi classici
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22
AEVUM ANTIQUUM - 2023 - 23. Callimaco a Roma dalla Repubblica ad Augusto. Simbologia, paesaggio, cultura
AEVUM ANTIQUUM - 2022 - 22